Le recenti innovazioni che hanno interessato il settore delle docce, dal punto di vista tecnologico e del design, hanno consentito l’ideazione di soluzioni sempre più avanzate e performanti. Nuovi materiali e tecnologie sono divenuti i veri protagonisti: sistemi che hanno migliorato l’esperienza dell’utente, promuovendo un approccio più sostenibile e sicuro per l’ambiente domestico.
La necessità crescente di ambienti bagno funzionali, igienici e capaci di combinare design e tecnologia è il motore che guida la ricerca e l’ideazione di tali, eccellenti soluzioni. Scopriamo tutti i nuovi trend in tema docce: dalle piastrelle antibatteriche nella doccia ai sofisticati sistemi di drenaggio.
Materiali innovativi per la progettazione delle docce: i trend 2025
Una delle più importanti innovazioni nell’ambito dei materiali per le docce riguarda le piastrelle antibatteriche nella doccia. Questi elementi, progettati appositamente per evitare la proliferazione di batteri e muffe, vengono trattati con nanoparticelle di argento o biossido di titanio, che inibiscono la crescita di microrganismi dannosi.
Una vera e propria rivoluzione per l’igiene domestica, in quanto le piastrelle antibatteriche nella doccia sono in grado di garantire un bagno più pulito, pur richiedendo meno manutenzione rispetto alle altre alternative.
Oltre alle sofisticate piastrelle antibatteriche nella doccia, i materiali ecosostenibili e resistenti utilizzati per la progettazione delle docce moderne sono:
- le resine ecologiche. Resistenti a graffi e completamente riciclabili, vantano ottime proprietà di resistenza chimica e impermeabilità;
- le superfici in quarzo composito, altamente resistenti a graffi, macchie e variazioni termiche. Materiali capaci di garantire un’ottima durabilità e facilità di manutenzione;
- i materiali rigenerati, ottenuti dal recupero di vecchie superfici. Si caratterizzano per il loro basso impatto ambientale e per la notevole capacità di resistere agli agenti chimici e all’umidità.
Docce multifunzione, sedute integrate in doccia e altre tecnologie all’avanguardia
Le nuove tecnologie consentono di vivere un’esperienza sempre più immersiva e confortevole, anche durante la doccia. Numerosi i sistemi che, al giorno d’oggi, possono fare la differenza:
- sistemi di drenaggio avanzati. Il drenaggio dell’acqua rappresenta una sfida per i progettisti di docce. Nel 2025, i sistemi di drenaggio avanzati si distinguono per il drenaggio a filo pavimento, capace di eliminare gli ostacoli e di facilitare la pulizia, garantendo massima funzionalità e un’eccellente estetica. Questi sistemi sono muniti di tecnologie autopulenti, grazie a rivestimenti che riducono l’accumulo di residui. I sensori intelligenti, inoltre, monitorano il flusso d’acqua, rilevando variazioni anomale nella portata;
- docce multifunzione. Questi sistemi integrano funzioni come i getti d’acqua regolabili, per massaggi su misura, un’illuminazione LED per la cromoterapia, e il controllo digitale della temperatura, della pressione e della durata della doccia;
- sistemi di massaggio in doccia. Queste tecnologie trasformano la doccia in una SPA. Getti d’acqua posizionati strategicamente stimolano la circolazione sanguigna, alleviando tensioni muscolari e stress. Questi sistemi offrono una varietà di getti, come pulsanti per un massaggio profondo, nebulizzanti per una sensazione rilassante e a cascata per un effetto rigenerante;
- sedute integrate in doccia. Realizzate con materiali ergonomici e antiscivolo, offrono comfort e sicurezza, soprattutto per anziani o persone con mobilità ridotta.
Materiali innovativi come le piastrelle antibatteriche in doccia e le tecnologie all’avanguardia rivoluzionano l’esperienza quotidiana del bagno. Le innovazioni del 2025 puntano a coniugare igiene, comfort e sostenibilità, trasformando la doccia in un luogo di benessere personale.
Cambio Vasca può realizzare ogni desiderio, sostituendo la vecchia vasca con una moderna doccia dalle alte performance. Contattaci subito per una consulenza e un preventivo gratuiti!